
Accade tutto in pochi attimi: prima sullo schermo appare "100 MLN!!!", seguito da assordanti urla da stadio e decine di bottiglie che si stappano. Poi, appena attenuata l'euforia, la festa si sposta fuori dagli uffici, dove il cielo tinge dei colori più vivi, uno spettacolo pirotecnico entusiasmante. Acclamato a gran voce, il CEO della compagnia, da tutti designato come primo artefice di questo successo, nel suo discorso ringrazia vigorosamente chiunque abbia partecipato direttamente e indirettamente all'impresa.
"Il risultato che oggi festeggiamo" afferma London "fornisce degli spunti fondamentali per approfondire un'importante riflessione sui punti di forza e sui punti di debolezza della compagnia, e apre la strada a progetti sempre più ambiziosi. E' mia premura far si che questo risultato non sia un punto di arrivo, bensì una solida base di partenza per progetti futuri ancor più importanti. Quel numero a tre cifre, infatti, è da leggere in chiave sicurezza. La sicurezza nei propri mezzi, in un progetto che è carico di soddisfazioni e in un impegno che non tarda a portare i suoi frutti".

La festa di questa sera segna un importante giro di boa, sia per il giovane manager, sia per la sua compagnia. London, tra dissensi e critiche continua a mietere successi, conquistando la fiducia e la stima della dirigenza e dello staff. La Blue Star™ Airline ridefinisce i limiti strutturali di crescita delle compagnie, mostrando un tasso di crescita inedito e un indicatore di redditività stupefacente. Il manager londinese, ha così realizzato una concezione di vettore di indubbia sicurezza e professionalità, da tempo ricercato nel panorama americano. Ora l'obiettivo è entrare nella top100, la strada indicata è la riconversione rapida della flotta ed una forma di offerta sempre più efficiente. Per quanto i numeri scandiscono impietosamente la difficoltà che comporta il raggiungimento dei prossimi traguardi, si ha la netta sensazione che qui a Yuba da oggi sarà tutto più facile.